Batterista - Percussionista - Inventore di musiche nato a Varese il 22-01-1964 Contatti: Tel. 329 7810453 e mail: alfredo.vandresi@gmail.com |
|
Inizia
come autodidatta, poi prende lezioni con un maestro locale (Sandro
Barbieri) ed infine si perfeziona con Ellade Bandini. Si distingue per la
duttilità con cui affronta generi diversi come il funk, la fusion e il
rhythm&blues, grazie alla quale viene chiamato a collaborare con gruppi
liguri di varie estrazioni musicali. Pubblico e critica lo notano durante
i concerti al fianco di Nico di Palo, storico chitarrista dei New Trolls;
esperienza che, in seguito, gli permette di esibirsi nel suddetto gruppo
al completo. Altro momento importante della sua carriera è il tour
mondiale con i Ricchi e Poveri che lo porta in Canada, Stati Uniti e
Unione Sovietica. Apprezzato session-man, con il gruppo “F40” registra 25
puntate della trasmissione "Raiuno mattina estate" condotta da
Maria
Teresa Ruta; partecipa a diversi programmi come "Sala giochi" (Rai 1),
"Sapore di mare (Canale 5) e "Cantamare" (Rai 2) e accompagna in diverse
serate Corrado Tedeschi. Diventato ormai un nome nella sua città, Genova,
il Maestro Marco Grasso lo vuole nell'orchestra che accompagnerà per 75
repliche La Compagnia Teatrale Goliardica "Mario Baistrocchi" nei più
grandi Teatri della Liguria. Segue la produzione artistica del CD "A curpi de Pria" del cantautore genovese
Marco Cambri e lo accompagna nelle
sue esibizioni per ben sei anni. Sensibile alle problematiche sociali,
nel 2006 inizia un progetto a due mani di musiche e canzoni originali con
Ivano
Baldassarre (psicologo e scrittore) che sfocerà nel CD “Il Giardino”
avente per tema l’alcolismo e prodotto dalla A.S.L.3 di Genova. Nuovamente
in tour, questa volta con Shel Shapiro gira l’Italia per tre anni.
Suona in 2 diverse cover-band: “Aria” e “All Around” (RockBlues
Band).
Interessante sul piano artistico-musicale, il duo
Serino-Vandresi (Basso-Batteria) che pone all'attenzione del pubblico
brani di musica classica e composizioni originali in veste assolutamente
personale. Viene chiamato dallo Studio Animabit in qualità di compositore
delle musiche e della sonorizzazione di Ondino, la prima serie TV di
cartoni animati in 3D (26 episodi) prodotta interamente in Italia da Animabit in collaborazione con
Rai Fiction, in onda su Rai Tre.
Fabbrica
Musicale del Levante
Edizioni, pubblica il libro+CD " I Diritti psicologici dei bambini "
scritto da Ivano Baldassarre (testi) e Alfredo Vandresi
(musiche-arrangiamenti e produzione) che riscuote un notevole successo sul
piano didattico in alcune scuole elementari della liguria. Segue un elenco di collaborazioni in studio di registrazione: Mellow Yellow: "Party Hardy" (1996); F40: "Latin lover" (1997); T-jmbrando: "Cup of music" (1997); Marco Cambri: "Teatro Modena" (Live 1998); P.O.G. (Piccola Orchestra Genovese): "Insemme" (1999); Colonna Sonora: "I Fetentoni" (1999); Genova Canta De Andrè: "Aia da Respià" (1999); All Around: "Live al Bulldog" (2000); Serino-Vandresi: "Live al Pablo Picasso" (2000); Barbara Vulso: "Demo" (2000); Dario Serino: "Demo" (2000); Mata Hari: "Live al Guest Ranch" (2000); Andrea Cervetto: "Andrea Cervetto" (2001); Simona Paola Senesi: "Demo" (2001); Alisia: "Iris Fields" (2002); Maurizio Antonioli: "Demo" (2002); Diagne Bamba: "Strange Voice" (2002); Diagne Bamba & Laye Seye: "Keur-Gou-mak" (2002); Diagne Bamba: "Miss" (2003); Giancarlo Berardi: "Echi di Terre Lontane" (2003); Marco Cambri: "A curpi de Pria" (2004); Genio e i Pierrots: "Ricordando Augusto" (2004); Cristiano Malgioglio: "Bolero" (2005); Vandresi & Baldassarre: "Il Giardino" (2005); Narrow Pass: "A room of fairy queen’s" (2006); Michela Resi: "Bridget Jhones" singolo (2006). |
|